di Emanuele Murra
Chi, guardando da bambino ad una mappa del mondo, magari quella appesa nella propria scuola elementare, non è rimasto meravigliato nel vedere quanto grande fosse la Russia? Nei mappamondi “politici”, che caratterizzano ogni stato con un colore diverso, la Russia produce un monocolore da far impallidire il mosaico degli stati europei, ma che non ha rivali neanche nei paesi asiatici che si trovano al suo confine meridionale.
La Russia, una nazione più grande dell’Africa intera! Un’estensione che insieme al Canada e agli Stati Uniti raccoglie praticamente la metà delle terre emerse.
Forse saranno ora gli adulti a meravigliarsi di aver inconsciamente introiettato sin da bambini un’immagine del mondo completamente sbagliata. Continua a leggere