Demostene- Centro studi per la promozione dello sviluppo umano è alla ricerca di un volontario da inserire in un progetto del Servizio Volontario Europeo che si terrà a Marche-en-Famenne, in Belgio, dal 1 Ottobre 2016 al 30 Settembre 2017.

Il compito del volontario SVE sarà di affiancare il team dell’associazione “Compagnons Bâtisseurs” nella preparazione, animazione e valutazione di week-end residenziali, campi estivi e attività serali rivolti a gruppi di giovani volontari e persone affette da disabilità mentale.

Il volontario sarà inoltre incoraggiato a sviluppare la sua personale iniziativa attraverso la proposta di idee per nuove attività.

Attraverso l’apprendimento non-formale e la partecipazione alle attività, il volontario avrà l’occasione di sviluppare competenze nell’ambito delle tecniche di animazione, dell’organizzazione di attività e della gestione di gruppi.

Requisiti del volontario:

  • Avere una conoscenza discreta del Francese, dal momento che lui/lei dovrà passare molto tempo con persone disabili che non conoscono altre lingue;
  • Essere fortemente motivato a lavorare per una maggiore e migliore inclusione sociale delle persone affette da disabilità.

Le spese del viaggio sono rimborsate, vitto e alloggio completamente gratuiti, in più al volontario viene dato un pocket money mensile per le piccole spese.

Per maggiori informazioni scarica l’infopack del progetto:

La scadenza per la presentazione delle domande è Venerdì, 25 Marzo 2016, ore 12.00.

Le domande devono contenere Cv e lettera motivazionale (dove si espliciti perchè si vuole partecipare a questo specifico progetto) in Inglese o Francese. Le domande redatte in Francese verranno privilegiate nella selezione.

Inviate le vostre domande a evs@demostenecentrostudi.org.

I selezionati verranno contattati per un colloquio motivazionale.

Demostene- Centro Studi per lo Sviluppo Umano  è alla ricerca di volontari da inserire in progetti del Servizio Volontario Europeo che si terranno in Francia, a partire da Settembre 2016 e della durata di 10 mesi.

I progetti sono coordinati dall’ Associazione VISA-AD, la quale offre servizi di volontariato in strutture che si occupano di bambini in difficoltà, disabili, persone provenienti da situazioni svantaggiate, educazione di bambini in età scolare. Le strutture sono dislocate in diverse zone della Francia.

Siamo alla ricerca di ragazzi fortemente motivati a compiere un’esperienza di solidarietà all’estero.

Una discreta conoscenza del francese sarà titolo preferenziale ai fini dell’approvazione delle candidature, in quanto renderebbe la comunicazione fra il volontario e gli utenti delle strutture più agevole.

Il Servizio Volontario Europeo è un programma di mobilità giovanile finanziato dalla Commissione Europea. È rivolto ai giovani residenti in Europa di età compresa fra i 17 e i 30 anni e permette di compiere un’esperienza di volontariato presso associazioni o enti pubblici situati in Europa o nei paesi dell’area Euro-mediterranea e nel Caucaso. La durata del servizio differisce in base al progetto e va da un minimo di due settimane a un massimo di 12 mesi.

Il programma prevede il rimborso delle spese del viaggio, la copertura delle spese per il vitto e l’alloggio nel paese ospitante e una quantità di denaro per le piccole spese che varia in base al Paese di accoglienza. Al volontario viene inoltre fornito un supporto linguistico gratuito.

Per maggiori informazioni e per inviare le vostre candidature, scrivete a evs@demostenecentrostudi.org

Il nostro Centro Studi sta cercando un nuovo volontario da inserire nel progetto SVE in Lettonia di due mesi dal 1 Aprile al 31 Maggio.

Il ruolo dei volontari SVE sarà quello di aiutare il team dell’associazione “Radi vidi Pats” a organizzare un festival nazionale sul ciclo turismo.

In particolare i volontari si occuperanno dell’organizzazione degli workshop che si realizzeranno durante il festival, preparazione dei percorsi, azioni di visibilità attraverso la creazione di poster, foto ecc.

Vitto e alloggio è completamente gratuito e il viaggio è rimborsato fino alla soglia massima di 275 Euro. Inoltre i volontari riceveranno un pocket money di 80 Euro al mese.

Per candidarsi è necessario inviare CV e lettera motivazionale in Inglese a evs@demostenecentrostudi.org entro il 16 marzo. I candidati saranno contattati per un colloquio motivazionale.

Per avere maggiori informazioni sul progetto scarica la Call for Volunteer, o contatta la responsabile del progetto di “Radi vidi Pats” scrivendo a evs@radividipats.lv

Post recenti

Leave A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Condividi!