Salta al contenuto
Avada Interior Design
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Con chi lavoriamo
    • Carta dei valori
  • BLOG
  • PROGETTI
  • Risorse
  • Contattaci
  • Italiano
Categoria

Studi e Ricerche

  • ProgettiStudi e Ricerche

    reACT: Una piattaforma sull’Imprenditoria Femminile

    Siamo lieti di annunciare che la piattaforma reACT è completa e disponibile online. La Piattaforma educativa è stata realizzata nell'ambito del progetto reACT "Reassess and Act on Cross Competences" all'interno del programma Erasmus [...]

    Novembre 25, 2021
  • BlogCampagneProgettiStudi e Ricerche

    Un nuovo gruppo di monitoraggio civico a Milano. Vuoi essere dei nostri?

    DEMOSTENE Centro Studi è alla ricerca di partecipanti su Milano per il suo nuovo progetto Civic Monitoring for the Future of Europe, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Europa per i cittadini.  [...]

    Ottobre 16, 2021
  • AltroBlogProgettiStudi e Ricerche

    Il monitoraggio civico: vigilare sul futuro dell’Europa

    Il 22 aprile scorso, con il Kick off meeting, ha avuto inizio il nuovo progetto di DEMOSTENE Centro Studi: Civic Monitoring for the Future of Europe.  Un progetto che vede la nostra associazione [...]

    Aprile 29, 2021
  • AltroBlogStudi e Ricerche

    Disponibile la Piattaforma Click Clever

    La Social Education "è l’educazione necessaria per abitare in modo corretto, sicuro, felice e senza rischi, l’ambiente dei social network" (Rosa Giuffrè). E’ un concetto che si riferisce soprattutto agli adulti o in [...]

    Dicembre 1, 2020
  • BlogStudi e Ricerche

    Baluardi a cavalieri. Riflessioni sui minori e la famiglia dopo Verona

    di Francesco Piccolo* Famiglia. Minori.Due parole ricorrenti in questi travagliati giorni di inizio primavera. La prima, famiglia, ha diviso e contrapposto chi la cristallizza nello stereotipo tradizionale definendola “naturale” e chi invece la declina in [...]

    Aprile 8, 2019
  • AltroBasic IncomeBlogStudi e Ricerche

    Facciamo chiarezza: quattro parole su Reddito di Cittadinanza e dintorni

    di Emanuele Murra  Dopo l’exploit alle urne del M5S l’argomento onnipresente in ogni trasmissione politica è diventato il reddito di cittadinanza, sia nella proposta di legge già definita durante la scorsa legislatura dal [...]

    Marzo 17, 2018
  • BlogProgettiStudi e Ricerche

    Qui tutto il materiale dei Local Support Group del progetto Erasmus+ “Sharing Good Practices for Social Innovation” #SI4SI

    "Change will not come if we wait for some other person or some other time. We are the ones we've been waiting for. We are the change that we seek" (B. Obama). In [...]

    Novembre 7, 2017
  • BlogMobilitàStudi e Ricerche

    Mobilità Europea: Tra spreco e opportunità

    Pubblichiamo di seguito la testimonianza della prof.sa Orietta Epifani, docente dell’ ITES Olivetti di Lecce, impegnata nell’educazione degli adulti, e che ha preso parte dal 15 al 19 [...]

    Luglio 17, 2017
  • BlogProgettiStudi e Ricerche

    Online la Pubblicazione Finale di We The Young People of Europe

    Si è concluso ufficialmente lo scorso 31 gennaio  il progetto “We the Young People of Europe. Mirroring the Works of the European Parliament”  promosso dal nostro Centro studi, SaraLab e Unisalento e finanziato nell’ambito [...]

    Marzo 2, 2017
  • ProgettiStudi e Ricerche

    Al via il nuovo progetto “Restorative Circles for Citizens in Europe”

    Un conflitto tra valori e visioni del mondo differenti si sta combattendo in Europa; a volte èpiù rumoroso, a volte meno. Si tratta della battaglia tra europeisti ed euroscettici.Mettere tra parentesi le reazioni più immediate [...]

    Ottobre 1, 2016
  • MobilitàStudi e Ricerche

    Time to disseminate: here the Recommendations of #wetheyoung2016

    Last week, in the context of the ErasmusPlus (key action 3) “We the Young People of Europe”, 62 YoungMEPs, from five different Countries, mirrored the work of the European Parliament. They listened, learnt, [...]

    Luglio 5, 2016
  • Basic IncomeBlogStudi e Ricerche

    Reddito di Dignità Pugliese. Un contributo al dibattito

    La garanzia del reddito è un tema importante. Non è difficile capire quanto il possesso, o l’assenza, di un determinato livello di reddito condizioni le nostre scelte, la nostra indipendenza, la nostra libertà e [...]

    Novembre 17, 2015
  • AltroBlogStudi e Ricerche

    L’insostenibile grandezza del Nord del mondo

    di Emanuele Murra Chi, guardando da bambino ad una mappa del mondo, magari quella appesa nella propria scuola elementare, non è rimasto meravigliato nel vedere quanto grande fosse la Russia? Nei mappamondi “politici”, [...]

    Ottobre 29, 2015
  • Basic IncomeBlogStudi e Ricerche

    Sperimentare la redistribuzione incondizionata della ricchezza? Le difficoltà sono più culturali che economiche.

    Avete sentito? In Finlandia sono diventati tutti matti! Pensano di essere in Kirghisia! Come perché? Perché c'è qualcuno (il governo del primo ministro Juha Sipila) che sta pensando seriamente che il miglioramento delle condizioni [...]

    Agosto 20, 2015
  • BlogStudi e Ricerche

    Il nostro impegno per le Competenze chiave di Cittadinanza

    Secondo gli ultimi dati Eurostat  la disoccupazione giovanile in Italia è salita al 42% mentre il tasso di disoccupazione generale è quasi al 13%.I molti sforzi compiuti per anni nel settore dell’educazione e della [...]

    Luglio 17, 2015
  • Basic IncomeCampagneStudi e Ricerche

    Insicurezza economica, mafia e la soluzione di un reddito garantito

    Qual è la vera forza di ogni movimento mafioso e ogni malaffare? Fenomeni così complessi non possono essere ridotti ad una sola ragione: l’ambiente familiare e sociale, codici di onore e comportamento, la [...]

    Maggio 21, 2015
  • Basic IncomeBlogStudi e Ricerche

    I soldi “rendono le persone crudeli”. La necessità della giustizia distributiva

    C. Del Bò, E. Murra, Per un reddito di cittadinanza. Perché dare soldi a Homer Simpson e ad altri fannulloni, GoWare, Firenze 2014 - ebook e print-on-demand quiRecensione di Luca ValenteChe cos’hanno in comune [...]

    Febbraio 26, 2015
  • Basic IncomeBlogStudi e Ricerche

    Perché l’euro ha bisogno di politiche redistributive. La proposta di Philippe Van Parijs

    Le recenti strategie messe in atto dalla BCE per stabilizzare l’euro, come anche le nuove richieste provenienti dalle “periferie” europee per politiche economiche oltre l’austerità, rendono attuale più che mai la domanda circa i [...]

    Febbraio 9, 2015
  • Studi e Ricerche

    Un pomeriggio di riflessione sulla pace

    Nella giornata di Lunedì 29 Dicembre 2014 ore 16.30 presso la Sala Flora di Palazzo Imperiali, DEMOSTENE Centro Studi per la promozione dello Sviluppo Umano terrà un Convegno dal titolo “PACE: MOVIMENTO IN-ATTIVO? [...]

    Dicembre 17, 2014
  • Basic IncomeBlogStudi e Ricerche

    DEMOSTENE, Basic Income, Sviluppo Umano

    Among the many conditions needed for human flourishing DEMOSTENE Study Centre thinks that economic security is of paramount importance. Nobody has to live in a condition of complete destitution, spending an important part [...]

    Settembre 7, 2014
  • L’Esperienza di Praga nell’Ambito del progetto INNOVA
  • RELOOP, il servizio di riuso che batte l’usa e getta
  • Learn to discern: le informazioni online alla prova del pensiero critico

Cerca

DEMOSTENE CENTRO STUDI PER LA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO UMANO A.P.S – CF 91077190741

Sede Legale Via A. Diaz 66 Latiano BR 72022

CHIAMACI: +39 3480939785

EMAIL: info@demostenecentrostudi.org

PEC: demostenecentrostudi@pec.it

LINK UTILI

Privacy Policy

Cookie Policy

Bilanci

I nostri Social

SEGUICI SU TWITTER!
Tweets by@demostene14
DEMOSTENE CENTRO STUDI aps | Attribuzione – Non Commerciale – Condividi allo stesso modo
sito realizzato da Valeriano Milo
Page load link
Usiamo cookie sul nostro sito per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare su "Personalizza" per fornire un consenso controllato.
PersonalizzaAccetta tuttoLeggi di più
Gestisci il consenso

Panoramica sui Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web, in forma anonima.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario.
Altri
Altri cookie non categorizzati che non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 annoNessuna descrizione.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoNessuna descrizione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
pll_language1 annoIl cookie pll_language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando ritorna sul sito web, e anche per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Torna in cima