La nostra Associazione è entusiasta di annunciare la sua nuova partnership con Albero della Vita, un'organizzazione non governativa impegnata nella cooperazione internazionale per fornire un'istruzione di qualità ai bambini e alle loro famiglie nei
Siamo lieti di annunciare che la piattaforma reACT è completa e disponibile online. La Piattaforma educativa è stata realizzata nell'ambito del progetto reACT "Reassess and Act on Cross Competences" all'interno del programma Erasmus
DEMOSTENE Centro Studi è alla ricerca di partecipanti su Milano per il suo nuovo progetto Civic Monitoring for the Future of Europe, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Europa per i cittadini.
Il 22 aprile scorso, con il Kick off meeting, ha avuto inizio il nuovo progetto di DEMOSTENE Centro Studi: Civic Monitoring for the Future of Europe. Un progetto che vede la nostra associazione
La Social Education "è l’educazione necessaria per abitare in modo corretto, sicuro, felice e senza rischi, l’ambiente dei social network" (Rosa Giuffrè). E’ un concetto che si riferisce soprattutto agli adulti o in
di Francesco Piccolo* Famiglia. Minori.Due parole ricorrenti in questi travagliati giorni di inizio primavera. La prima, famiglia, ha diviso e contrapposto chi la cristallizza nello stereotipo tradizionale definendola “naturale” e chi invece la declina in
di Emanuele Murra Dopo l’exploit alle urne del M5S l’argomento onnipresente in ogni trasmissione politica è diventato il reddito di cittadinanza, sia nella proposta di legge già definita durante la scorsa legislatura dal
"Change will not come if we wait for some other person or some other time. We are the ones we've been waiting for. We are the change that we seek" (B. Obama). In
Pubblichiamo di seguito la testimonianza della prof.sa Orietta Epifani, docente dell’ ITES Olivetti di Lecce, impegnata nell’educazione degli adulti, e che ha preso parte dal 15 al 19
Si è concluso ufficialmente lo scorso 31 gennaio il progetto “We the Young People of Europe. Mirroring the Works of the European Parliament” promosso dal nostro Centro studi, SaraLab e Unisalento e finanziato nell’ambito
Un conflitto tra valori e visioni del mondo differenti si sta combattendo in Europa; a volte èpiù rumoroso, a volte meno. Si tratta della battaglia tra europeisti ed euroscettici.Mettere tra parentesi le reazioni più immediate
Last week, in the context of the ErasmusPlus (key action 3) “We the Young People of Europe”, 62 YoungMEPs, from five different Countries, mirrored the work of the European Parliament. They listened, learnt,
La garanzia del reddito è un tema importante. Non è difficile capire quanto il possesso, o l’assenza, di un determinato livello di reddito condizioni le nostre scelte, la nostra indipendenza, la nostra libertà e
di Emanuele Murra Chi, guardando da bambino ad una mappa del mondo, magari quella appesa nella propria scuola elementare, non è rimasto meravigliato nel vedere quanto grande fosse la Russia? Nei mappamondi “politici”,
Avete sentito? In Finlandia sono diventati tutti matti! Pensano di essere in Kirghisia! Come perché? Perché c'è qualcuno (il governo del primo ministro Juha Sipila) che sta pensando seriamente che il miglioramento delle condizioni
Secondo gli ultimi dati Eurostat la disoccupazione giovanile in Italia è salita al 42% mentre il tasso di disoccupazione generale è quasi al 13%.I molti sforzi compiuti per anni nel settore dell’educazione e della
Qual è la vera forza di ogni movimento mafioso e ogni malaffare? Fenomeni così complessi non possono essere ridotti ad una sola ragione: l’ambiente familiare e sociale, codici di onore e comportamento, la
C. Del Bò, E. Murra, Per un reddito di cittadinanza. Perché dare soldi a Homer Simpson e ad altri fannulloni, GoWare, Firenze 2014 - ebook e print-on-demand quiRecensione di Luca ValenteChe cos’hanno in comune
Le recenti strategie messe in atto dalla BCE per stabilizzare l’euro, come anche le nuove richieste provenienti dalle “periferie” europee per politiche economiche oltre l’austerità, rendono attuale più che mai la domanda circa i
Nella giornata di Lunedì 29 Dicembre 2014 ore 16.30 presso la Sala Flora di Palazzo Imperiali, DEMOSTENE Centro Studi per la promozione dello Sviluppo Umano terrà un Convegno dal titolo “PACE: MOVIMENTO IN-ATTIVO?
Among the many conditions needed for human flourishing DEMOSTENE Study Centre thinks that economic security is of paramount importance. Nobody has to live in a condition of complete destitution, spending an important part