Il nostro Centro Studi lancia un bando di concorso per l’assegnazione di n° 9 borse per la partecipazione ad un corso di formazione specialistica a Malaga nell’ambito del programma Erasmus Plus. Il Tema
Come ricorderete il Nostro centro Studi ha preso parte nello scorso Agosto al progetto Spin Dots – Punti in Comune, un progetto che ha coinvolti 6 nostri
C'è tempo fino all'8 Dicembre per candidarsi al progetto Migrants in Europe. Il progetto permetterà ai partecipanti selezionati di acquisire una conoscenza più articolata dei fattori che influenzano la vita dei migranti extra-europei e
Pubblichiamo di seguito la testimonianza della prof.sa Orietta Epifani, docente dell’ ITES Olivetti di Lecce, impegnata nell’educazione degli adulti, e che ha preso parte dal 15 al 19
Si è concluso ufficialmente lo scorso 13 Settembre lo scambio interculturale "Building the Future of Europe" promosso dal nostro Centro studi e finanziato nell’ambito del programma Erasmus Plus. Il progetto, che ci ha
Il nostro Centro Studi è in cerca di 6 giovani residenti a LATIANO per prendere parte dal 24 al 28 Agosto al progetto "SPIND DOTS - Punti in Comune" nell'ambito dell'Azione Chiave 3 -
"Teachers in action for Adults – Learn How teach ICT & Entrepreneurship" Pubblicata la Graduatoria. La trovate QUI insieme a tutta la documentazione utile Bando di selezione del partecipanti: 52 borse ERASMUS+ AZIONE
Ne avevamo dato timida notizia già ad Agosto sui social, tra le righe. Ora possiamo esserepiù precisi e chiari. Il nostro Centro Studi è beneficiario di un nuovo progetto Erasmus plus in collaborazione con
Come già presentato sul nostro sito, DEMOSTENE Centro Studi è partner del progetto Restorative Circles for Citizens in Europe che ci vedrà protagonisti, insieme ai partner di altre quattro nazioni europee, durante il
Last week, in the context of the ErasmusPlus (key action 3) “We the Young People of Europe”, 62 YoungMEPs, from five different Countries, mirrored the work of the European Parliament. They listened, learnt,
As planned, the online training of the project “We the Young People of Europe. Mirroring the work of the European Parliament” ended with the compilation of the Parliamentary Groups’ Entrance Statements.During the online training,
Demostene- Centro studi per la promozione dello sviluppo umano è alla ricerca di un volontario da inserire in un progetto del Servizio Volontario Europeo che si terrà a Marche-en-Famenne, in Belgio, dal 1 Ottobre
Dopo i colloqui motivazionali di Venerdì 11 Marzo rendiamo noto i nomi degli Young-Meps selezionati per il progetto "We the young people of Europe". Vista la forte motivazione e l'alto profilo di tutti quanti
Il nostro Centro Studi sta cercando un volontario per inserire in un progetto SVE in Lettonia di due mesi dal 1 Aprile al 31 Maggio. Il ruolo dei volontari SVE sarà quello di
Siamo lieti di annunciare che il nostro Centro Studi ha rinnovato anche la prossima programmazione il Quality Label nell'ambito del programma ESC (European Solidarity Corps).Il programma ESC sostituisce l’azione di Servizio Volontariato Europeo (SVE) promossa
Il nostro Centro Studi sta cercando 5 giovani motivati dai 18 ai 25 anni, più un youth leader, per partecipare ad uno scambio interculturale a San Lorenzo de El Escorial (MADRID) dal 17 al
Il nostro Centro Studi in collaborazione con Koinè sta cercando 7 giovani motivati dai 20 ai 30 anni per partecipare ad uno scambio interculturale, finanziato dal programma Erasmus plus, sul tema della disoccupazione giovanile.
Si è concluso lo scambio interculturale "BENEATH THE MASK" realizzato in Grecia dall'associazione YMC. lo scambio ha visto la partecipazione di 24 ragazzi provenienti da Italia, Croazia, Romania e Grecia. I partecipanti hanno avuto
DEMOSTENE Centro Studi, in collaborazione con Koinè, sta cercando 5 partecipanti per uno scambio Interculturale in Grecia, finanziato dal programma Erasmus plus, il programma europeo che promuove la mobilità e l’apprendimento interculturale per giovani e