Una visione alternativa del prossimo futuro… Immaginate delle città in cui la plastica usa e getta è quasi del tutto scomparsa, e con essa l’impatto negativo che produce sulla nostra salute, sull’ambiente e
Secondo un’indagine dell’Osservatorio Permanente Censis – Ital Communications sulle agenzie di comunicazione in Italia, 14 milioni e mezzo di italiani utilizzano Facebook per informarsi. Il 18% dei giovani predilige YouTube come strumento per reperire
A partire dal 2020, l’emergenza causata dal COVID-19 ha posto il mondo del lavoro e delle imprese di fronte ad una sfida senza precedenti. Nell’intento di contrastare le evidenti difficoltà sia fisiche (lockdown
Il 28 marzo 2022 si è svolto a Varsavia il Kick-off meeting del progetto “Adult Education for Sustainable Living”, del quale il nostro Centro Studi è partner insieme a Fundacja Autokreacja (Polonia) e
Il 22 aprile scorso, con il Kick off meeting, ha avuto inizio il nuovo progetto di DEMOSTENE Centro Studi: Civic Monitoring for the Future of Europe. Un progetto che vede la nostra associazione
In che misura l'interculturalità influenza la nostra mente? Le persone hanno percezioni, stereotipi e aspettative diverse sul mondo che ci circonda; queste inevitabilmente influenzano i nostri atteggiamenti e i nostri comportamenti. Ne parleremo
La Social Education "è l’educazione necessaria per abitare in modo corretto, sicuro, felice e senza rischi, l’ambiente dei social network" (Rosa Giuffrè). E’ un concetto che si riferisce soprattutto agli adulti o in
di Emanuele Murra Dopo l’exploit alle urne del M5S l’argomento onnipresente in ogni trasmissione politica è diventato il reddito di cittadinanza, sia nella proposta di legge già definita durante la scorsa legislatura dal
Come già presentato sul nostro sito, DEMOSTENE Centro Studi è partner del progetto Restorative Circles for Citizens in Europe che ci vedrà protagonisti, insieme ai partner di altre quattro nazioni europee, durante il
di Emanuele Murra Chi, guardando da bambino ad una mappa del mondo, magari quella appesa nella propria scuola elementare, non è rimasto meravigliato nel vedere quanto grande fosse la Russia? Nei mappamondi “politici”,