Salta al contenuto
Avada Interior Design
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Con chi lavoriamo
    • Carta dei valori
  • BLOG
  • PROGETTI
  • Risorse
  • Contattaci
  • Italiano
Categoria

Demostene Centro Studi

  • AltroProgetti

    L’Esperienza di Praga nell’Ambito del progetto INNOVA

      GIORNO 1 : Tra pensiero creativo e pensiero critico Dopo la fase iniziale di presentazione dei colleghi del corso e della docente incaricata di [...]

    Gennaio 19, 2023
  • AltroProgetti

    RELOOP, il servizio di riuso che batte l’usa e getta

    Una visione alternativa del prossimo futuro… Immaginate delle città in cui la plastica usa e getta è quasi del tutto scomparsa, e con essa l’impatto negativo che produce sulla nostra salute, sull’ambiente e [...]

    Gennaio 18, 2023
  • AltroProgetti

    Learn to discern: le informazioni online alla prova del pensiero critico

    Secondo un’indagine dell’Osservatorio Permanente Censis – Ital Communications sulle agenzie di comunicazione in Italia, 14 milioni e mezzo di italiani utilizzano Facebook per informarsi. Il 18% dei giovani predilige YouTube come strumento per reperire [...]

    Agosto 5, 2022
  • AltroProgetti

    Young Entrepreneurs in Time of Crisis: giovani, imprese e pandemia.

    A partire dal 2020, l’emergenza causata dal COVID-19 ha posto il mondo del lavoro e delle imprese di fronte ad una sfida senza precedenti. Nell’intento di contrastare le evidenti difficoltà sia fisiche (lockdown [...]

    Maggio 3, 2022
  • Altro

    Adult Education for Sustainable Living- Educare gli adulti alla sostenibilità

    Il 28 marzo 2022 si è svolto a Varsavia il Kick-off meeting del progetto “Adult Education for Sustainable Living”, del quale il nostro Centro Studi è partner insieme a Fundacja Autokreacja (Polonia) e [...]

    Aprile 26, 2022
  • BlogProgetti

    All Routes lead to Rome: è online la nuova piattaforma per l’imprenditorialità culturale

    Dopo oltre due anni di attività, ricerca, creazione di materiale originale, messa in prova delle funzioni e miglioramenti, siamo felici di poter consegnare a tutti gli utenti della rete la piattaforma multilingua All [...]

    Aprile 15, 2022
  • ProgettiStudi e Ricerche

    reACT: Una piattaforma sull’Imprenditoria Femminile

    Siamo lieti di annunciare che la piattaforma reACT è completa e disponibile online. La Piattaforma educativa è stata realizzata nell'ambito del progetto reACT "Reassess and Act on Cross Competences" all'interno del programma Erasmus [...]

    Novembre 25, 2021
  • BlogCampagneProgettiStudi e Ricerche

    Un nuovo gruppo di monitoraggio civico a Milano. Vuoi essere dei nostri?

    DEMOSTENE Centro Studi è alla ricerca di partecipanti su Milano per il suo nuovo progetto Civic Monitoring for the Future of Europe, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Europa per i cittadini.  [...]

    Ottobre 16, 2021
  • AltroBlogProgettiStudi e Ricerche

    Il monitoraggio civico: vigilare sul futuro dell’Europa

    Il 22 aprile scorso, con il Kick off meeting, ha avuto inizio il nuovo progetto di DEMOSTENE Centro Studi: Civic Monitoring for the Future of Europe.  Un progetto che vede la nostra associazione [...]

    Aprile 29, 2021
  • Altro

    Building Intercultural Competences: Dibattito sulle competenze interculturali

    In che misura l'interculturalità influenza la nostra mente? Le persone hanno percezioni, stereotipi e aspettative diverse sul mondo che ci circonda; queste inevitabilmente influenzano i nostri atteggiamenti e i nostri comportamenti.  Ne parleremo [...]

    Febbraio 23, 2021
  • AltroBlogStudi e Ricerche

    Disponibile la Piattaforma Click Clever

    La Social Education "è l’educazione necessaria per abitare in modo corretto, sicuro, felice e senza rischi, l’ambiente dei social network" (Rosa Giuffrè). E’ un concetto che si riferisce soprattutto agli adulti o in [...]

    Dicembre 1, 2020
  • Progetti

    ECI: Il nostro progetto sull’Educazione all’Imprenditoria

    Nel 2016 la Commissione europea ha sviluppato "EntreComp: il quadro delle competenze imprenditoriali" allo scopo di presentare una definizione condivisa di imprenditorialità come competenza, e per portare consenso tra le parti interessate e favorire un [...]

    Luglio 3, 2020
  • Progetti

    reACT: incoraggiare l’Attitudine Imprenditoriale delle Donne

    Secondo uno studio dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) condotto su circa 70 nazioni, che copre quindi l’80 per cento della popolazione mondiale di lavoratori e lavoratrici dipendenti,  le donne in media guadagnano il [...]

    Maggio 22, 2020
  • Progetti

    Tutte le strade portano a Roma

    Si è tenuto il 28 novembre scorso a Lecce,  presso il Palazzo Studium 2000  sede del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo, il KOM per l’apertura dei lavori  del progetto "All Routes [...]

    Dicembre 14, 2019
  • MobilitàProgetti

    Skill UP & GO – ESITI

    Il nostro Centro Studi lancia un bando di concorso per l’assegnazione di n° 9 borse per la partecipazione ad un corso di formazione specialistica a Malaga nell’ambito del programma Erasmus Plus. Il Tema [...]

    Novembre 13, 2019
  • BlogStudi e Ricerche

    Baluardi a cavalieri. Riflessioni sui minori e la famiglia dopo Verona

    di Francesco Piccolo* Famiglia. Minori.Due parole ricorrenti in questi travagliati giorni di inizio primavera. La prima, famiglia, ha diviso e contrapposto chi la cristallizza nello stereotipo tradizionale definendola “naturale” e chi invece la declina in [...]

    Aprile 8, 2019
  • Blog

    ONLINE il catalogo delle Best Practices #SI4SI

    Si è concluso il progetto "Sharing Good Practices for Social Innovation" finanziato dal Programma Erasmus plus. Il Catalogo rappresenta la sintesi dei percorsi avviati durante i Local Support Group che si [...]

    Gennaio 7, 2019
  • Blog

    YouCareOn: Orientamento professionale ad Atene

    Diventa sempre più difficile per giovani e meno giovani trovare un’occupazione che ci consenta di vivere con piena dignità e non soltanto da un punto di vista meramente economico. Il mercato del lavoro [...]

    Dicembre 5, 2018
  • Blog

    Testimonianze da Londra

    Riportiamo di seguito due testimonianze del gruppo che ha preso parte al training Migrants in Europe lo scorso ottobre a Londra. Buona lettura! Londra ha milioni di volti, tanti quanti le persone che [...]

    Novembre 27, 2018
  • Progetti

    Al via CLICK CLEVER, il nostro nuovo progetto sull’educazione Digitale degli Adulti

    Capita sempre più spesso di leggere sul web contenuti  fuori luogo, vedere o subire azioni invadenti o completamente sbagliate per modi, toni e tipologia o assistere tra i nostri contatti condivisione di fake [...]

    Novembre 19, 2018
  • Progetti

    YouCareOn

    In un momento in cui il mercato dell’innovazione e del lavoro sembra sempre più ostile per i giovani, una risposta concreta ed efficace potrebbe arrivare da quelle discipline tecnico-scientifiche che si trovano raggruppate [...]

    Marzo 28, 2018
  • AltroBasic IncomeBlogStudi e Ricerche

    Facciamo chiarezza: quattro parole su Reddito di Cittadinanza e dintorni

    di Emanuele Murra  Dopo l’exploit alle urne del M5S l’argomento onnipresente in ogni trasmissione politica è diventato il reddito di cittadinanza, sia nella proposta di legge già definita durante la scorsa legislatura dal [...]

    Marzo 17, 2018
  • Progetti

    Mothers in Action, opportunità SVE

    Siamo lieti di annunciare che il nostro Centro Studi è beneficiario di un progetto di Servizio di Volontario Europeo (SVE).Il progetto sarà realizzato in partenariato con Siderea (IT), [...]

    Marzo 15, 2018
  • Blog

    Sentirsi europei “in carne ed ossa”. Il risultato di un anno di Restorative Circles

    It’s evaluation time, for the RCCE project team.Below is an article by the national coordinator, on the results achieved by the dialogue started in the circles organized in [...]

    Febbraio 4, 2018
  • BlogProgettiStudi e Ricerche

    Qui tutto il materiale dei Local Support Group del progetto Erasmus+ “Sharing Good Practices for Social Innovation” #SI4SI

    "Change will not come if we wait for some other person or some other time. We are the ones we've been waiting for. We are the change that we seek" (B. Obama). In [...]

    Novembre 7, 2017
  • Blog

    Un anno di Restorative Circles: testimonianze dai partecipanti

    È passato un anno dal Training che a Lecce ha dato avvio, lo scorso ottobre 2016, al progetto "Restorative Circle for Citizens in Europe", progetto finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma "Europa [...]

    Ottobre 26, 2017
  • BlogMobilità

    SPIN DOTS – TESTIMONIANZE E RACCONTI

    Come ricorderete il Nostro centro Studi ha preso parte nello scorso Agosto al progetto Spin Dots – Punti in Comune, un progetto che ha coinvolti 6 nostri [...]

    Ottobre 13, 2017
  • MobilitàProgetti

    Pubblicato il Bando del Progetto Migrants in Europe

    C'è tempo fino all'8 Dicembre per candidarsi al progetto Migrants in Europe. Il progetto permetterà ai partecipanti selezionati di acquisire una conoscenza più articolata dei fattori che influenzano la vita dei migranti extra-europei e [...]

    Settembre 14, 2017
  • Progetti

    E ora l’Innovazione: Sharing Ideas for Social Innovation

    Robin Murray, Julie Caulier Grice e Geoff Mulgan, nel loro libro bianco sull’innovazione sociale, definiscono “innovazioni sociali le nuove idee (prodotti, servizi e modelli) che soddisfano dei bisogni sociali (in modo più efficace [...]

    Agosto 8, 2017
  • BlogMobilitàStudi e Ricerche

    Mobilità Europea: Tra spreco e opportunità

    Pubblichiamo di seguito la testimonianza della prof.sa Orietta Epifani, docente dell’ ITES Olivetti di Lecce, impegnata nell’educazione degli adulti, e che ha preso parte dal 15 al 19 [...]

    Luglio 17, 2017
  • MobilitàProgetti

    Building the Future of Europe

    Si è concluso ufficialmente lo scorso 13 Settembre lo scambio interculturale "Building the Future of Europe" promosso dal nostro Centro studi e finanziato nell’ambito del programma Erasmus Plus. Il progetto, che ci ha [...]

    Luglio 5, 2017
  • Mobilità

    SPIN DOTS – Punti in Comune

    Il nostro Centro Studi è in cerca di 6 giovani residenti a LATIANO per prendere parte dal 24 al 28 Agosto al progetto "SPIND DOTS - Punti in Comune" nell'ambito dell'Azione Chiave 3 - [...]

    Giugno 2, 2017
  • BlogProgettiStudi e Ricerche

    Online la Pubblicazione Finale di We The Young People of Europe

    Si è concluso ufficialmente lo scorso 31 gennaio  il progetto “We the Young People of Europe. Mirroring the Works of the European Parliament”  promosso dal nostro Centro studi, SaraLab e Unisalento e finanziato nell’ambito [...]

    Marzo 2, 2017
  • Blog

    Mobility, an opportunity

    Pubblichiamo di seguito la testimonianza della DS del CPIA di Sircusa, prof.sa Simonetta ARNONE che ha preso parte dal 13 al 17 Febbraio al primo flusso di Mobilità a Bruxelles nell'ambito del progetto [...]

    Febbraio 27, 2017
  • MobilitàProgetti

    GRADUATORIA DI SELEZIONE: TEACHERS IN ACTION FOR ADULTS

    "Teachers in action for Adults – Learn How teach ICT & Entrepreneurship" Pubblicata la Graduatoria. La trovate QUI insieme a tutta la documentazione utile Bando di selezione del partecipanti: 52 borse ERASMUS+ AZIONE [...]

    Novembre 29, 2016
  • Progetti

    CALL FOR PARTICIPANTS: RESTORATIVE CIRCLES FOR CITIZENS IN EUROPE

    DEMOSTENE Centro Studi & Università del Salento (Dipartimento di Storia, Società, Studi sull’uomo) sono alla ricerca di partecipanti al nuovo progetto Restorative Circles for Citizens in Europe. Il progetto si compone di due [...]

    Novembre 14, 2016
  • MobilitàProgetti

    Al via il progetto TEACHERS IN ACTION FOR ADULTS

    Ne avevamo dato timida notizia già ad Agosto sui social, tra le righe. Ora possiamo esserepiù precisi e chiari. Il nostro Centro Studi è beneficiario di un nuovo progetto Erasmus plus  in collaborazione con [...]

    Novembre 9, 2016
  • AltroBlogMobilitàProgetti

    MY LECCE EXPERIENCE: la testimonianza della coordinatrice internazionale di “Restorative Cirlces”

    Come già presentato sul nostro sito, DEMOSTENE Centro Studi è partner del progetto Restorative Circles for Citizens in Europe che ci vedrà protagonisti, insieme ai partner di altre quattro nazioni europee, durante il [...]

    Novembre 5, 2016
  • ProgettiStudi e Ricerche

    Al via il nuovo progetto “Restorative Circles for Citizens in Europe”

    Un conflitto tra valori e visioni del mondo differenti si sta combattendo in Europa; a volte èpiù rumoroso, a volte meno. Si tratta della battaglia tra europeisti ed euroscettici.Mettere tra parentesi le reazioni più immediate [...]

    Ottobre 1, 2016
  • MobilitàStudi e Ricerche

    Time to disseminate: here the Recommendations of #wetheyoung2016

    Last week, in the context of the ErasmusPlus (key action 3) “We the Young People of Europe”, 62 YoungMEPs, from five different Countries, mirrored the work of the European Parliament. They listened, learnt, [...]

    Luglio 5, 2016
  • Mobilità

    From OnLine Training to OnLive Meeting. Here the Entrance Statements of our YoungMEPs 2016!

    As planned, the online training of the project “We the Young People of Europe. Mirroring the work of the European Parliament” ended with the compilation of the Parliamentary Groups’ Entrance Statements.During the online training, [...]

    Giugno 22, 2016
  • Blog

    A Taormina per parlare di Dialogo Strutturato

    La sorridente cittadina siciliana di Taormina è stata luogo, dal 26 al 30 aprile, del seminario sul tema del Dialogo Strutturato “Youth in 3 D: Dialogue, Democracy, Decision”, organizzato dall’Agenzia Nazionale per i [...]

    Giugno 2, 2016
  • Mobilità

    Tutte le nostre Opportunità SVE

    Demostene- Centro studi per la promozione dello sviluppo umano è alla ricerca di un volontario da inserire in un progetto del Servizio Volontario Europeo che si terrà a Marche-en-Famenne, in Belgio, dal 1 Ottobre [...]

    Marzo 9, 2016
  • Blog

    SVE: Un’avventura da Vivere!

    Nell'anno del ventennale dello SVE abbiamo deciso di pubblicare una testimonianza della nostra amica Anna Francesca, da poco rientrata da uno SVE in Polonia. Buona lettura! Fra gli obiettivi generali ufficialmente riconosciuti dei [...]

    Marzo 6, 2016
  • Mobilità

    Pubblicati i nomi dei Young-MEPs selezionati

    Dopo i colloqui motivazionali di Venerdì 11 Marzo rendiamo noto i nomi degli Young-Meps selezionati per il progetto "We the young people of Europe". Vista la forte motivazione e l'alto profilo di tutti quanti [...]

    Febbraio 12, 2016
  • Mobilità

    Un posto SVE per il Progetto Boltik Baik

    Il nostro Centro Studi sta cercando un volontario per inserire in un progetto SVE in Lettonia di due mesi dal 1 Aprile al 31 Maggio. Il ruolo dei volontari SVE sarà quello di [...]

    Gennaio 6, 2016
  • Mobilità

    Demostene rinnova il Quality Label ESC

    Siamo lieti di annunciare che il nostro Centro Studi ha rinnovato anche la prossima programmazione il  Quality Label nell'ambito del programma ESC (European Solidarity Corps).Il programma ESC sostituisce l’azione di Servizio Volontariato Europeo (SVE) promossa [...]

    Dicembre 11, 2015
  • Basic IncomeBlogStudi e Ricerche

    Reddito di Dignità Pugliese. Un contributo al dibattito

    La garanzia del reddito è un tema importante. Non è difficile capire quanto il possesso, o l’assenza, di un determinato livello di reddito condizioni le nostre scelte, la nostra indipendenza, la nostra libertà e [...]

    Novembre 17, 2015
  • AltroBlogStudi e Ricerche

    L’insostenibile grandezza del Nord del mondo

    di Emanuele Murra Chi, guardando da bambino ad una mappa del mondo, magari quella appesa nella propria scuola elementare, non è rimasto meravigliato nel vedere quanto grande fosse la Russia? Nei mappamondi “politici”, [...]

    Ottobre 29, 2015
  • Basic IncomeBlogStudi e Ricerche

    Sperimentare la redistribuzione incondizionata della ricchezza? Le difficoltà sono più culturali che economiche.

    Avete sentito? In Finlandia sono diventati tutti matti! Pensano di essere in Kirghisia! Come perché? Perché c'è qualcuno (il governo del primo ministro Juha Sipila) che sta pensando seriamente che il miglioramento delle condizioni [...]

    Agosto 20, 2015
  • BlogStudi e Ricerche

    Il nostro impegno per le Competenze chiave di Cittadinanza

    Secondo gli ultimi dati Eurostat  la disoccupazione giovanile in Italia è salita al 42% mentre il tasso di disoccupazione generale è quasi al 13%.I molti sforzi compiuti per anni nel settore dell’educazione e della [...]

    Luglio 17, 2015
  • Blog

    United in Diversity

    Si è concluso il progetto Erasmus plus "What can we do for Europe". Lo scambio ha visto la partecipazione di 6 ragazzi salentini che hanno avuto la possibilità di vivere un'esperienza interculturale a [...]

    Giugno 6, 2015
  • Basic IncomeCampagneStudi e Ricerche

    Insicurezza economica, mafia e la soluzione di un reddito garantito

    Qual è la vera forza di ogni movimento mafioso e ogni malaffare? Fenomeni così complessi non possono essere ridotti ad una sola ragione: l’ambiente familiare e sociale, codici di onore e comportamento, la [...]

    Maggio 21, 2015
  • Mobilità

    What can you do for Europe? Uno scambio a MADRID

    Il nostro Centro Studi sta cercando 5 giovani motivati dai 18 ai 25 anni, più un youth leader, per partecipare ad uno scambio interculturale a San Lorenzo de El Escorial (MADRID) dal 17 al [...]

    Marzo 21, 2015
  • Campagne

    Il 20 Marzo mettiamoci la Firma!

    Prosegue la campagna nazionale per la legge di iniziativa popolare sulla difesa non armata e nonviolenta. C’è tempo infatti fino al 24 Maggio 2015 per aderire alla proposta e raggiungere così le 50 mila [...]

    Marzo 12, 2015
  • Basic IncomeBlogStudi e Ricerche

    I soldi “rendono le persone crudeli”. La necessità della giustizia distributiva

    C. Del Bò, E. Murra, Per un reddito di cittadinanza. Perché dare soldi a Homer Simpson e ad altri fannulloni, GoWare, Firenze 2014 - ebook e print-on-demand quiRecensione di Luca ValenteChe cos’hanno in comune [...]

    Febbraio 26, 2015
  • Basic IncomeBlogStudi e Ricerche

    Perché l’euro ha bisogno di politiche redistributive. La proposta di Philippe Van Parijs

    Le recenti strategie messe in atto dalla BCE per stabilizzare l’euro, come anche le nuove richieste provenienti dalle “periferie” europee per politiche economiche oltre l’austerità, rendono attuale più che mai la domanda circa i [...]

    Febbraio 9, 2015
  • Blog

    Anno Primo. Un bilancio e tanti progetti

     L’inizio di un nuovo anno è sempre tempo di bilanci e nuovi propositi. È stato così anche per Demostene che lo scorso 30 gennaio si è riunito in assemblea per scambiarsi riflessioni e idee [...]

    Febbraio 1, 2015
  • Basic Income

    Reddito di base incondizionato 2015: un anno di incontri e conferenze

    Dopo un 2013 e un 2014 di costante semina, con il raggiungimento in Svizzera delle firme necessarie per un referendum sul reddito incondizionato di cittadinanza e la grande mobilitazione dell’Iniziativa dei Cittadini europei per [...]

    Gennaio 25, 2015
  • Campagne

    Campagna per la difesa civile

    Demostene Centro Studi, aderisce alla campagna per la difesa civile non armata e nonviolenta, sostenendo la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione e il finanziamento del Dipartimento per la [...]

    Gennaio 3, 2015
  • Mobilità

    YES YOUTH CAN! Uno scambio in Turchia

    Il nostro Centro Studi in collaborazione con Koinè sta cercando 7 giovani motivati dai 20 ai  30 anni per partecipare ad uno scambio interculturale, finanziato dal programma Erasmus plus, sul tema della disoccupazione giovanile. [...]

    Dicembre 19, 2014
  • Studi e Ricerche

    Un pomeriggio di riflessione sulla pace

    Nella giornata di Lunedì 29 Dicembre 2014 ore 16.30 presso la Sala Flora di Palazzo Imperiali, DEMOSTENE Centro Studi per la promozione dello Sviluppo Umano terrà un Convegno dal titolo “PACE: MOVIMENTO IN-ATTIVO? [...]

    Dicembre 17, 2014
  • Mobilità

    Tempo di disseminazione

    Si è concluso lo scambio interculturale "BENEATH THE MASK" realizzato in Grecia dall'associazione YMC. lo scambio ha visto la partecipazione di 24 ragazzi provenienti da Italia, Croazia, Romania e Grecia. I partecipanti hanno avuto [...]

    Ottobre 28, 2014
  • Mobilità

    Aperte selezioni per scambio in Grecia

    DEMOSTENE Centro Studi, in collaborazione con Koinè,  sta cercando 5 partecipanti per uno scambio Interculturale in Grecia, finanziato dal programma Erasmus plus, il programma europeo che promuove la mobilità e l’apprendimento interculturale  per giovani e [...]

    Settembre 15, 2014
  • Basic IncomeBlogStudi e Ricerche

    DEMOSTENE, Basic Income, Sviluppo Umano

    Among the many conditions needed for human flourishing DEMOSTENE Study Centre thinks that economic security is of paramount importance. Nobody has to live in a condition of complete destitution, spending an important part [...]

    Settembre 7, 2014
  • Blog

    E’ nata DEMOSTENE Centro Studi per la Promozione dello Sviluppo Umano

    Il 17 Luglio 2014 è stata registrata presso l' Agenzia delle Entrate di Brindisi l'Associazione di Promozione Sociale DEMOSTENE Centro Studi per la Promozione dello Sviluppo Umano. L'associazione prende spunto dalla vita personale del [...]

    Agosto 11, 2014
  • L’Esperienza di Praga nell’Ambito del progetto INNOVA
  • RELOOP, il servizio di riuso che batte l’usa e getta
  • Learn to discern: le informazioni online alla prova del pensiero critico

Cerca

DEMOSTENE CENTRO STUDI PER LA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO UMANO A.P.S – CF 91077190741

Sede Legale Via A. Diaz 66 Latiano BR 72022

CHIAMACI: +39 3480939785

EMAIL: info@demostenecentrostudi.org

PEC: demostenecentrostudi@pec.it

LINK UTILI

Privacy Policy

Cookie Policy

Bilanci

I nostri Social

SEGUICI SU TWITTER!
Tweets by@demostene14
DEMOSTENE CENTRO STUDI aps | Attribuzione – Non Commerciale – Condividi allo stesso modo
sito realizzato da Valeriano Milo
Page load link
Usiamo cookie sul nostro sito per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi cliccare su "Personalizza" per fornire un consenso controllato.
PersonalizzaAccetta tuttoLeggi di più
Gestisci il consenso

Panoramica sui Cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web, in forma anonima.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessari1 annoIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario".
CookieLawInfoConsent1 annoRegistra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario.
Altri
Altri cookie non categorizzati che non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-altri1 annoNessuna descrizione.
cookielawinfo-checkbox-funzionali1 annoNessuna descrizione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
pll_language1 annoIl cookie pll_language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando ritorna sul sito web, e anche per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Torna in cima